Credenza 2 ante Tinello Italiano by Covo

Credenza 2 ante Tinello Italiano by Covo

Sale!

Il prezzo originale era: € 2.684,00.Il prezzo attuale è: € 1.990,00. Iva inclusa

Tempi Italia: imballato con ❤ in 1g. | data stimata (+/- 1g.) di consegna 16/04/25

Spedizione gratuita Spedizione gratuita per quest’oggetto
Cashback Cashback, fai il tuo salvadanaio, al check-out crea il tuo account
Made in Italy Made in Italy

2 disponibili

Compra questo prodotto e accumula1631 Punti /  32,62

Credenza 2 ante Tinello Italiano by Covo

Credenza 2 ante comoda e versatile della collezione Tinello Italiano. Un mobile contenitore quale soluzione ideale per riporre le Cose e tenere in ordine la casa. Disegnata da Marcello Panza è prodotta da Covo, azienda italiana da sempre attenta alla sapiente combinazione di forma e funzione nella realizzazione di complementi di arredo di alta qualità. Il contenitore ha un aspetto essenziale e semplice.

Materiali e misure

Il materiale usato per realizzare questa credenza si compone di una struttura fatta con multistrato di betulla.  Le dimensioni della credenza 2 ante Tinello Italiano sono abbastanza contenute. Il mobile è lungo 1 m, largo 50 cm e alto 75 cm.  I due sportelli sono dotati di un pomolo in metallo che consente una presa rapida e sicura.

Esterno e interno

L’esterno della credenza è decorato con una fantasia barocca che alterna su base scura dei disegni chiari. L’interno del mobile invece è di un colore rosso intenso, caratteristica che accomuna tutti i complementi della collezione Tinello Italiano con questa decorazione.

La struttura poggia su quattro piedi di colore scuro collocati agli angoli del rettangolo che rendono la credenza una solida base per appoggiare la tv.

Combinazioni possibili e consigli d’uso

Con i suoi decori, la credenza 2 ante si adatta perfettamente ad ogni stile e ad ogni ambiente della casa. Puoi scegliere di dare vita a combinazioni insolite accostando fantasie e modelli differenti. Un consiglio utile è quello di collocare i mobili in ambienti asciutti perché il legno teme l’umidità.

Ti potrebbe interessare…